La casa aveva subito una ristrutturazione totale. Pareti nuove, cucina rinnovata, pavimento flottante nuovo, pittura impeccabile. Tutto sembrava perfetto. Quasi tutto.
Proprio all’ingresso della casa c’era una scala che raccontava la sua storia — gradini di moquette scolorita, segnati dal tempo e forse da oltre 50 anni di uso quotidiano. Non si conosceva l’età precisa, ma lo sguardo non ingannava: chiedeva da tempo una riforma.
È qui che è intervenuto Doctorfix. La sfida era chiara: dare alla scala un aspetto moderno e pratico, in sintonia con il nuovo ambiente della casa. Una soluzione bella da vedere ma anche funzionale per la pulizia e la manutenzione.
La proposta: unire il tono del nuovo pavimento flottante con il colore delicato delle pareti. Sembrava semplice… finché non sono iniziati i lavori.
Già nella prima fase, rimuovendo la vecchia moquette, si scoprì che la colla che la teneva era talmente secca da sembrare pietra. Decenni di vita le avevano conferito una resistenza insolita. Ci vollero vari passaggi di solvente per ammorbidire pazientemente la colla e, con l’aiuto di spatole, levigatrice e altri attrezzi, liberare il metallo nascosto.
Con la struttura pulita, iniziò la trasformazione: i lati e gli alzate della scala ricevettero uno smalto speciale per applicazione diretta sul metallo, dipinto di bianco, in armonia con le pareti. La superficie di ogni gradino fu rivestita con lo stesso pavimento flottante del resto della casa, creando una perfetta continuità visiva.
Il risultato? Una scala nuova, in totale armonia con il pavimento della casa (tranne il bagno), che ha portato modernità, praticità e quella sensazione di pulizia che solo una buona ristrutturazione può dare.
✨ Più che riparare, abbiamo trasformato la storia di questa scala.